I 5 errori più comuni nella scelta di un pavimento e come evitarli
Scegliere il pavimento flottante da interno giusto per la propria casa o per un ambiente commerciale è una decisione fondamentale che incide sull'estetica, sul comfort e sulla durata nel tempo.
Tuttavia, molte persone commettono errori che possono portare a spese impreviste o a risultati deludenti. Scopriamo insieme i cinque errori più comuni e come evitarli, con un occhio di riguardo per le soluzioni EPC e SPC di Coretec, brand di eccellenza rivenduto da Deafloor.
Indice
1. Sottovalutare la resistenza e la durabilità
Uno degli errori più frequenti è scegliere un pavimento basandosi solo sull’estetica, senza considerare la resistenza all’usura, all’acqua e ai graffi. In ambienti ad alto calpestio o soggetti a umidità, un pavimento poco resistente rischia di rovinarsi rapidamente.
Come evitarlo: opta per pavimenti di ultima generazione come quelli in SPC (Stone Polymer Composite) e EPC (Engineered Polymer Core) di Coretec. Questi materiali garantiscono una resistenza superiore all’acqua, ai graffi e all’usura quotidiana, rendendoli ideali sia per ambienti domestici che commerciali.
2. Ignorare il contesto d’uso
Ogni ambiente ha esigenze specifiche, e non tutti i pavimenti sono adatti a ogni situazione. Ad esempio, un pavimento non impermeabile in bagno o in cucina potrebbe gonfiarsi e deteriorarsi velocemente.
Come evitarlo: scegli un pavimento flottante progettato per resistere alle condizioni del tuo ambiente. I pavimenti Coretec in SPC e EPC sono 100% waterproof, perfetti per zone umide come bagni, cucine e seminterrati, senza il rischio di deformazioni.
3. Non considerare l’isolamento acustico e termico
Un altro errore comune è trascurare il comfort abitativo. Alcuni pavimenti possono risultare rumorosi al calpestio o freddi sotto i piedi, incidendo negativamente sulla qualità della vita.
Come evitarlo: i pavimenti Coretec offrono un eccellente isolamento acustico grazie alla loro struttura multistrato, riducendo il rumore e garantendo un comfort superiore. Inoltre, la loro composizione assicura una temperatura piacevole tutto l’anno, migliorando l’efficienza energetica della casa.
4. Trascurare la posa e la manutenzione
Scegliere un pavimento complesso da installare o difficile da mantenere può trasformarsi in un incubo. Alcuni materiali richiedono trattamenti specifici e costosi, aumentando i costi a lungo termine.
Come evitarlo: i pavimenti SPC ed EPC di Coretec sono progettati per una posa semplice e veloce, grazie al sistema a incastro che non necessita di colla. Inoltre, la loro manutenzione è minima: basta una semplice pulizia con un panno umido per mantenerli perfetti nel tempo.
5. Scegliere un pavimento che non si adatta allo stile della casa
Un pavimento poco armonioso con il design dell’ambiente può compromettere l’estetica complessiva della casa o del locale commerciale.
Come evitarlo: Coretec offre una vasta gamma di finiture e colori che si adattano a qualsiasi stile, dal classico al moderno, garantendo sempre un aspetto elegante e naturale. Grazie alla tecnologia avanzata, i pavimenti SPC ed EPC riproducono fedelmente le venature e le texture del legno o della pietra, per un effetto autentico e raffinato.
Conclusione
Evitare questi errori ti permetterà di scegliere un pavimento che non solo sia bello da vedere, ma anche pratico, resistente e duraturo. Con i pavimenti EPC e SPC di Coretec, disponibili presso Deafloor, hai la certezza di un investimento sicuro e di qualità, perfetto per qualsiasi ambiente.
Scopri tutte le soluzioni e trova il pavimento ideale per la tua casa o il tuo spazio commerciale!